Workstation - Pc Frog

Workstation

Workstation

La traduzione della parola workstation, oggi, è; postazione di lavoro specializzata e “adattiva”.

Sarò più chiaro. Il concetto di workstation in questi anni ha subito – grazie alle nuove tecnologie – una sorta di mutazione.

Workstation professionali:

Photo Editing Video Editing

Scegliere la configurazione corretta per una workstation

Questa è sicuramente la parte più complessa del nostro lavoro. Oggi in commercio esistono molti software professionali e pseudo professionali che utilizzano CPU, GPU e RAM in modi diversi. Per questo motivo abbiamo da anni adottato un sistema che ci aiuta a identificare esattamente come la workstation dovrà essere realizzata; L‘INTERVISTA.

Il principio che detta questo modo di lavorare, nasce dall’esperienza e dalle centinaia di workstation realizzate. Ci siamo accorti che alcuni professionisti, non avendo competenze tecniche in questo ambito, si affidano ad amici o ad aziende che pur di vendere l’ultimo ritrovato, trascurano uno dei punto più importanti per una postazione di lavoro; l’AFFIDABILITA’.

ANALISI-TECNICA-WORKSTATION

Analisi conoscitiva… l’intervista tecnica

L’intervista si sviluppa ponendo alcune domande specifiche.

Esempio:

  • destinazione d’uso
  • Per quali attività dovrà essere realizzata (render, post produzione, etc)
  • quali software utilizzano
  • tempi indicativi per la renderizzazione del video
  • etc

Possono sembrare domande normali, ma vi assicuriamo che alcuni dei nostri clienti si sono trovati in situazioni spiacevoli, proprio a causa di mancanza di informazioni, che avrebbe indirizzato i tecnici verso harware di un certo tipo.
Per noi è di vitale importanza “l’intervista” in quanto ci permette di valutare con oculatezza i componenti più consoni in relazione al tipo di investimento.

Una Workstation …

  • Processore AMD Threadripper 5995vx (64 core) con sistema di dissipazione a liquido
  • Mainboard di fascia alta
  • Almeno 64/128 GB ecc
  • Scheda video almeno Nvidia 1 o 2 4090 (o 4080)
  • SSD nvme 4.0 da 1 Tb per sistema operativo e programmi
  • Backup 1 o 2 HD con terabyte e NAS di rete per archiviazione e back
  • Case con un ottimo flusso di areazione
  • Alimentatore di fascia alta (1500 w)

Una configurazione simile a quella sopra indicata è stata recentemente realizzata per un studio che si occupa di post produzione a Milano. Questo cliente è molto attento alle novità tecnologiche che possano ridurre in modo efficace i tempi di elaborazione.

workstation pcfrog

Alcune delle nostre workstation

Workstation “adattiva”

Quando parliamo di workstation adattiva, in pratica stiamo parlando di una postazione professionale che ha la possibilità, a seconda delle esigenze, di essere “potenziata” o “riconfigurata”. Cosa intendiamo per potenziamento o riconfigurazione? Prendiamo il caso di uno studio di registrazione che per un lavoro urgente e/o importante ha la necessità di accelerare il processo di render delle immagini. In una classica piattaforma workstation il processo di trasformazione comporterebbe costi e interventi importanti (in alcuni casi non è addirittura possibile).

Nel caso delle nostre piattaforma hardware professionali , la questione è diversa. Possiamo inserire una seconda, terza, quarta scheda video. Sostituire il processore con uno più potente (ghz) o con più core, sostituire l’alimentatore per supportare il nuovo hardware. Interventi minimi con costi mirati.

Workstation… efficenza e affidabilità

In questi ultimi anni, l’evoluzione tecnologica è riuscita a accelerare i processi produttivi in molti settori. Nel campo della post produzione video, foto, architettura, realtà virtuale e in molti altri ambiti professionali i tempi di elaborazione e post-produzione si sono ridotti in modo considerevole.

Una workstation, a nostro avviso, deve adattarsi ed evolversi a seconda dell’esigenza del cliente e del mercato. La scelta dei componenti da noi installati non devono essere solo innovativi ma anche affidabili in quanto lo stress a cui sono posti i componenti delle workstation è molto elevato. Hardware di altissima qualità, una manutenzione/pulizia annuale (il servizio ideale per garantire sempre il massimo delle performance), un equilibrato ed efficiente sistema di raffreddamento processore-case per tener sotto controllo le temperature, sono alcuni dei punti sui quali si basa la nostra filosofia costruttiva di computer ad alte prestazioni.

[boxmacro tag=”h2″ small=”true” sfondo=”5492″ titolo=”Workstation per Photo Editing” link=”/workstation/photo-editing/” desc=”Per la realizzazione di una workstation dedicata al photo editing, occorre prendere in considerazione alcuni punti importanti: Ram, HDD, Scheda video, Monitor…”]
[boxmacro tag=”h2″ small=”true” sfondo=”5495″ titolo=”Workstation per Video Editing” link=”/workstation/video-editing/” desc=”Scopo di una workstation è quello di soddisfare le esigenze in relazione al budget investito, ma garantendo affidabilità e prestazioni.”]

Ottieni ARC Raiders con una selezione di GeForce RTX Serie 50.*

Data di fine: 4 novembre 2025

Scopri
Ottieni ARC Raiders

Acquistando una nuova scheda video ASUS, avrai diritto all’installazione gratuita!

Offerta valida fino al 30 novembre

Scopri
VGA UPGRADE 2025

Schede video Asus serie 50

Scopri le prestazioni rivoluzionarie delle GeForce RTX™ Serie 50 di Asus

Scopri
RTX serie 50